![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2012 June;10(2):57-66
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Possibilità terapeutiche della NPWT portatile. Prima osservazione multidisciplinare con il dispositivo per la terapia a pressione negativa
Canonico S. 1, Campitiello F. 1, Della Corte A. 1, Padovano V. 1, Giannini S. 2, Luciani D. 2, Capra P. 2, Brambilla R. 3, Mazzei S. 3, Deotto L. 3, Chiarenza S. 3, Corbetta F. 3, Romanelli M. 4, Dini V. 4, Barbanera S. 4, Gasperini S. 4
1 Unit of General and Geriatic Surgery, Department of General and Specialistic Surgery, Second University of Naples, Naples, Italy; 2 Clinic of Orthopedics and Traumatology 2, Rizzoli Orthopedic Institute, Bologna, Italy; 3 Vulnology Center, Zucchi Clinical Institute, Monza, Italy; 4 Dermatologic Clinic, Section of Wound Healing, University of Pisa, Pisa, Italy
Obiettivo. Lo scopo di questo lavoro era la presentazione di uno studio effettuato sul nuovo dispositivo portatile di terapia a pressione negativa per le ferite (negative-pressure wound therapy, NPWT) (Smith & Nephew srl, Agrate Brianza, Milano, Italia), nel campo della chirurgia, ortopedia e chirurgia generale e del trattamento delle ferite
Metodi. Ventidue pazienti appartenenti a diverse discipline sono stati studiati per quattro settimane.
Risultati. I risultati sono molto incoraggianti.
Conclusioni. Consapevoli del fatto che i pazienti inclusi nello studio sono troppo pochi per trarre conclusioni definitive, ci concentriamo sulla necessità di diffusione per rispondere alla domanda che il gruppo di studio ha sviluppato in questo articolo, al fine di proporre un nuovo algoritmo che consideri un uso adeguato della NPWT portatile.