![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2009 September;7(3):101-2:145-50
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio osservazionale d’efficacia antibatterica di una medicazione ad azione meccanica a base di dialchicarbamilcloruro (DACC)
Cassino R., Ippolito A. M., Moffa F., Pittarello M., Ricci E.
1 Vulnera – Centro Vulnologico Italiano, Torino, Italia 2 U.O.A. Ferite Difficili – Casa di Cura San Luca, Pecetto T.se, Torino, Italia
Obiettivo. Una delle principali complicazioni nel trattamento delle ferite croniche è rappresentata dall'infezione. É pertanto fondamentale sciegliere il trattamento corretto, soprattutto per ridurre il rischio di infezione sistemica e il precoce peggioramento dello stato della ferita.
Metodi. Gli Autori hanno valutato l'effetto di Cutimed® Sorbact® in 40 lesioni cutanee croniche, colonizzate ad un livello critico, trattate per 3 settimane solo con medicazioni, senza alcun trattamento antibiotico sistemico. Sono state valutate la situazione clinica, l'area di ferita con il sistema Visitrak™, la popolazione batterica, facendo dei campionamenti settimanali con tamponi, e il dolore utilizzando la Visual Analogic Scale e valutando l'entità della somministrazione di farmaci analgesici.
Risultati e conclusioni. I risultati hanno dimostrato una buona efficacia della medicazione, soprattutto nei casi di infezione sostenuta da Pseudomonas Aeruginosa, Morganella Morganii e MRSA. Vi è stato un miglioramento clinico nel 70% dei casi e nel 10% ciò è stato ottenuto con la riduzione dell'assunzione di farmaci analgesici.