![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2009 September;7(3):101-2:137-44
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Valutazione dell’efficacia degli “ozonidi” nel processo di riparazione tessutale di lesioni croniche cutanee dermo-epidermiche
Petrella F. 1, Nebbioso G. 2
1 ASL Napoli 1 Centro, Portici, Italia 2 ASL Napoli 1 Centro, Napoli, Italia
L’ozono è un componente naturale dell’atmosfera. Gas instabile che trova applicazione sia nel campo industriale che in quello medico. In campo industriale, per le sue proprietà disinfettanti e sanitizzanti. Ma è nell’applicazione sui tessuti viventi che le ricerche hanno dato risultati promettenti confermando l’attività dell’ozono nello stimolare le difese naturali delle cellule e nell’incrementare la loro disponibilità energetica.Interagisce con le tre linee metaboliche fondamentali (metabolismo proteico,lipidico e glucidico) ed inoltre aumenta la deformabilità degli eritrociti, aumentando il livello di ossigenazione dei tessuti. Si valuta l’applicazione clinica di una sostanza derivata dalla degradazione dell’ozono(ozonolisi) denominata “ozonidi”. La stabilizzazione di questa sostanza è resa possibile dall’applicazione di una tecnologia molto sofisticata che produce oli nei quali i doppi legami sono stati saturati da tre atomi di ossigeno dell’ozono, rendendo il composto stabile ed utilizzabile in linee cosmetologiche. Si è valutato il suo impiego clinico nel trattamento di lesioni dermo-pepidermiche in ulcere cutanee di origine venosa, verso un gruppo di controllo, in un tempo predeterminato. Il risultato di questa sperimentazione dimostra che essa svolge un ruolo positivo nel processo di riparazione delle lesioni croniche cutanee.