Home > Riviste > Acta Vulnologica > Fascicoli precedenti > Acta Vulnologica 2009 June;7(2) > Acta Vulnologica 2009 June;7(2):85-90

ULTIMO FASCICOLO
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Acta Vulnologica 2009 June;7(2):85-90

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Un nuovo medicinale (Cutifass) per il trattamento delle ulcere cutanee degli arti inferiori

Morelli M. 1, Capogreco G. M. 1, Gozzi A. 1, D’Ambrosi E. 1, Fabiano A. 2, Pieroni M. L. 2, Pace S. 3, Cefaro A. 3

1 General Medicine, ASL Roma G, Rome, Italy 2 Physical Education Centre, Italian Red Cross Rome, Italy 3 Department of General Surgery, Genzano Hospital, Rome, Italy


PDF


Obiettivo. Lo scopo di questo studio era di verificare l’efficacia e la tolleranza di un nuovo dispositivo medico, Cutifass (Farmafass Italy S.r.l, Rossano, Cosenza, Italia), nel trattamento topico delle ulcere della gamba, valutandone l’efficacia in termini di tempo di guarigione.
Metodi. Per questo studio si sono arruolati 16 pazienti con ulcere alla gamba, di diversa origine, che sono state trattate con il dispositivo medico Cutifass; i pazienti sono stati studiati secondo la Scala di Norton, le patologie associate, lo stato nutrizionale, la diagnosi etiologica, lo stadio (secondo la scala National Pressure Ulcer Advisory Panel [NPUAP]), la cute perilesionale, le dimensioni dell’ulcera, lo stato infettivo/necrotico/deterso, il tipo di essudato se presente; le medicazioni sono state eseguite a intervalli di tempo regolari, ogni due giorni.
Risultati. Indipendentemente dalle caratteristiche dei pazienti (età, comorbilità, Scala di Norton, grado secondo la scala NPUAP, tipo di lesione ecc.) abbiamo calcolato i tempi di guarigione in settimane: essi variavano da un minimo di 3 settimane a un massimo di 12 settimane, con una media di 5,77 settimane.
Conclusioni. Il trattamento delle ulcere di gamba con il nuovo dispositivo medico Cutifass ha permesso di ottenere tempi di guarigione interessanti, con ovvi vantaggi per il paziente (maggiore confort) e un risparmio economico, sia in termini di tempo che di costi nel trattamento.

inizio pagina