![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2008 September;6(3):133-7
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Efficacia e tolleranza di fitostimoline garze nella terapia epicutanea delle alterazioni ulcerodistrofiche e dei ritardi cicatriziali
Rafanelli A., Saponati G., Rafanelli S.
Azienda U.S.L. Ravenna Presidio Ospedaliero di Ravenna Divisione di Dermavenereologia, Ravenna, Italia
Obiettivo. Obiettivo dello studio è quello di valutare l’utilità d’impiego e la tollerabilità di Fitostimoline garze nel trattamento topico di lesioni cutanee di tipo ulcerodistrofico o caratterizzate da ritardo cicatriziale.
Metodi. In un studio clinico controllato vs placebo, randomizzato, in doppio cieco, approvato dal Comitato Etico, sono stati studiati 200 pazienti ambulatoriali (100 uomini e 100 donne dell’età media di 50 anni) portatori di lesioni cutanee ulcerodistrofiche e di ritardi di cicatrizzazione, metà trattati con Fitostimoline garze e metà con garze placebo per un massimo di 30 giorni, con controlli all’ammissione, al 15° giorno e a fine trattamento.
Risultati. Nei pazienti in cui sono state impiegate Fitostimoline garze è stata riscontrata una evidente accelerazione dei processi riparativi tissutali, associati ad una rapida regressione della sintomatologia clinica, con guarigione completa di 30 lesioni su 100 a fine studio. Le lesioni trattate con la preparazione farmacologicamente inerte hanno presentato la tendenza ad un lento miglioramento del quadro clinico, con riepitelizzazione completa di 11 lesioni su 100 a fine osservazione. Le differenze riscontrate tra i due gruppi di trattamento sono risultate statisticamente significative (P<0,01). Nel corso dello studio non sono stati rilevati effetti indesiderati locali né sistemici.
Conclusioni. I risultati di questo studio, condotti su una casistica particolarmente ampia, confermano i dati peraltro ben noti sull’efficacia del preparato.