![]() |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Vulnologica 2008 March;6(1):37-41
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Una esperienza di sperimentazione clinica e gestionale in un distretto della zona di Firenze
Bertini M., Chellini F., Del Conte C., Filippini F., Nuti M., Paradiso E., Tozzi C., Faggioni S.
Distretto 1 ADI Fi Centro, ASL10, Firenze
Obiettivo. Un’indagine di prevalenza, condotta nel maggio del 2005, nel territorio dell’ASF fiorentina, ha suggerito i dati per affrontare il problema ulcere con uno studio dedicato. Per perseguire un ulteriore miglioramento nella gestione dei pazienti affetti da ulcere cutanee croniche, gli infermieri del Distretto 1 dell’ASF di Firenze hanno aderito a una sperimentazione gestionale con l’obiettivo di dimostrare che l’uso delle medicazioni avanzate da parte del personale specificamente addestrato e con strumenti ad hoc, produce degli incrementi di efficienza all’interno dell’ADI e un’effettiva ricaduta di qualità dell’assistenza.
Metodo. È stato creato, all’interno dell’ADI, una equipe di infermieri specializzati nella cura delle ulcere, dotata di strumenti tecnologici per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti. Gli infermieri hanno utilizzato medicazioni avanzate per la cura delle lesioni per tutto il periodo di sperimentazione e un data base dedicato per le rilevazioni dei dati in corso d’opera. Tutto questo è stato preceduto da incontri formativi e informativi.
Risultati. Dopo la sperimentazione del metodo gestionale, il risultato rilevato di cost- effectivness è significativo, gli indicatori di risultato previsti sono stati raggiunti.
Conclusioni. La metodica adottata comporta un miglioramento della capacità organizzativa e delle conoscenze professionali orientati a implementare la qualità dell’assistenza e ad accrescere le conoscenze relative al wound care.