Home > Riviste > Acta Vulnologica > Fascicoli precedenti > Acta Vulnologica 2006 June;4(2) > Acta Vulnologica 2006 June;4(2):73-80

ULTIMO FASCICOLO
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Acta Vulnologica 2006 June;4(2):73-80

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La misurazione della pressione sotto il bendaggio ed il calcolo della stiffness: nuovo metodo di studio dell’elastocompressione

Mosti G., Mattaliano V.

Reparto di Angiologia e Cardiologia Clinica M.D. Barbantini, Lucca


PDF


Obiettivo. È possibile misurare la pressione esercitata dal bendaggio elastico e la sua rigidità definita come l’incremento della pressione all’aumentare della circonferenza della gamba di 1 cm; l’Indice Statico di Stiffness identifica 10 come valore cut-off tra bendaggio elastico e anelastico.
Metodi. Abbiamo misurato con Kikuhime la pressione prodotta da bende elastiche e anelastiche; la misurazione è stata effettuata in posizione supina, a riposo e durante dorsiflessione, in posizione eretta e durante sollevamenti sulla punta dei piedi.
Risultati. Bende diverse possono dare pressioni a riposo simili; la tensione applicata alla benda modifica la pressione a riposo ma non ne cambia la stiffness; le bende anelastiche possono indurre elevata pressione a riposo, uguale o superiore a quelle elastiche ma queste ultime inducono pressioni di lavoro più basse rispetto alle prime; l’aggiunta delle protezioni in cotone o gommapiuma riduce la pressione ma non la stiffness del bendaggio.
I bendaggi in kit hanno bassa o alta stiffness a seconda delle bende di cui sono costituiti; la confezione in kit del bendaggio non ne garantisce la corretta applicazione: con tutti i kit di bendaggio si possono ottenere valori di pressione estremamente variabili.
Conclusioni. La pressione a riposo non discrimina tra i diversi tipi di bendaggio; molto maggiore è il significato della stiffness che è ben correlata con benefici effetti emodinamici.
I sistemi di bendaggio in kit hanno una stiffness più elevata rispetto alle singole bende ma necessitano, come tutte le bende, di un adeguato apprendimento per poter essere applicati correttamente.

inizio pagina