![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Phlebologica 2015 April;16(1):19-22
Copyright © 2015 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pressioni di interfaccia e rigidità di un bendaggio “multistrato” riutilizzabile (cotone e bende a lunga estensibilità)
Benigni J. P. 1, Filori P. 2, Poyet C. 3, Uhl J. F. 4
1 HIA Bégin, St Mandé, France; 2 Physiotherapist, Marseille, France; 3 Orthesist Marseille, France; 4 URDIA UER des Sts Pères, Paris V, France
Questo articolo presenta le pressioni di interfaccia e la rigidità di un bendaggio “multistrato” riutilizzabile. Obiettivo principale è stato quello di dimostrare che una combinazione di bende anelastiche (cotone) e bende a lunga estensibilità garantisce un bendaggio multistrato con una rigidità superiore a 10 mmHg e una pressione da 30 a 40 mmHg, valori raccomandati per il trattamento di un’ulcera venosa. La pressione mediana a riposo è di 40 mmHg mentre l’indice di rigidità statica è di 12,5 mmHg. Tali dati sono paragonabili a quelli dei principali concorrenti.