Home > Riviste > Acta Phlebologica > Fascicoli precedenti > Acta Phlebologica 2013 August;14(2) > Acta Phlebologica 2013 August;14(2):57-60

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Acta Phlebologica 2013 August;14(2):57-60

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

La malattia cronica venosa è più aggressiva in pazienti con varicocele

Serra R. 1, 2, Grande R. 2, Buffone G. 2, Costanzo G. 3, Damiano R. 3, De Franciscis S. 1, 2

1 Interuniversity Center of Phlebolymphology Magna Grecia University, Catanzaro, Italy; 2 Department of Medical and Surgical Science Magna Grecia University, Catanzaro, Italy; 3 Department of Experimental and Clinical Medicine Magna Grecia University, Catanzaro, Italy


PDF


Obiettivo. La malattia venosa cronica ed il varicocele sono molto diffusi nei paesi occidentali ed una stretta associazione tra queste condizioni può essere ipotizzata. Precedenti esperienze hanno infatti dimostrato che le vene varicose degli arti inferiori sono un fattore di rischio indipendente per la presenza di varicocele.
È stata condotta un’analisi retrospettiva, in un unico centro clinico, al fine di confrontare gli aspetti clinici tra le due condizioni.
Metodi. Sono state valutate le cartelle cliniche di 1042 pazienti maschi affetti da malattia venosa cronica al fine di calcolare la prevalenza del varicocele in questa popolazione e di eseguire l’analisi statistica sugli aspetti di correlazione clinica.
Risultati. La popolazione in studio è stata divisa in due gruppi: il gruppo A era costituito da 275 pazienti maschi con malattia venosa cronica ed affetti varicocele (26,39%) ed il gruppo B consisteva in 767 pazienti maschi con malattia venosa cronica e non affetti da varicocele (73,60%). Duecemtoquarantadue pazienti del gruppo A (88%) erano caratterizzati dalla presenza di gravi segni e sintomi relativi a fasi cliniche avanzata della malattia venosa cronica mentre solo 352 pazienti del gruppo B (54,11%) era affetto da manifestazioni cliniche delle stessa gravità clinica. È stato trovato che i pazienti con varicocele avevano più gravi manifestazioni cliniche legate alla malattia venosa cronica (odds ratio 6,22, P<0,00001).
Conclusioni. La presenza di varicocele in pazienti maschi con malattia venosa cronica può essere indicativa di un decorso clinico più importante. Infatti in questo gruppo di pazienti era più evidente l’evoluzione della malattia verso le classi cliniche C3-6 della classificazione CEAP.

inizio pagina