![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Phlebologica 2007 April;8(1):5-9
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Studio su cadavere delle varianti anatomiche delle vene giugulari
Prakash 1, Prabhu L. V. 1, Rai R. 1, Madyastha S. 1, Kumar A. 2, Singh G. 3
1 Department of Anatomy Kasturba Medical College, Mangalore, Karnataka, India 2 Department of Orthopedics Kasturba Medical College, Mangalore, Karnataka, India 3 Department of Anatomy, Institute of Medical Sciences Banaras Hindu University, Varanasi, India
Obiettivo. Abbiamo eseguito uno studio su cadavere allo scopo di esaminare le diverse varianti anatomiche delle vene giugulari nella regione della testa e del collo, tenendo presente le varie ed estese applicazioni diagnostiche e terapeutiche delle vene giugulari nell’uomo.
Metodi. Nel dipartimento di Anatomia, abbiamo dissezionato entrambi i lati della testa e del collo in 16 cadaveri di adulti di entrambi i sessi, esaminando quindi la disposizione anatomica delle vene giugulari.
Risultati. In aggiunta alla comune situazione anatomica, due tipiche varianti sono state osservate in diversi cadaveri in entrambi i lati. Oltre a diverse varianti anatomiche nella regione, la suddivisione posteriore della vena retromandibolare continuava obliquamente come vena giugulare esterna, dapprima superficiale e poi profondamente allo sternocleidomastoideo, fino a sboccare nella vena giugulare interna a metà del suo decorso nel collo.
Conclusioni. Queste varianti delle vene giugulari dovrebbero essere considerate prima di registrare la pressione venosa e nel caso sia necessario eseguire una cateterizzazione endo-venosa o procedure transgiugulari come gli impianti di port, gli shunt portosistemici transgiugulari intraepatici o il prelievo selettivo di sangue venoso. Negli animali inferiori, la vena giugulare interna è in genere assente o è presente come piccolo vaso che accompagna l’arteria carotide. Pertanto, il pattern anatomico venoso nei due casi summenzionati riflette il futuro trend di evoluzione delle vene giugulari nell’era moderna.