![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Acta Phlebologica 2006 December;7(3):103-22
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’Esame ultrasonografico Duplex delle vene nella malattia venosa cronica degli arti inferiori. Documento di consenso della UIP. Parte I. Principi di base
Coleridge-Smith P. 1, Labropoulos N. 2, Partsch H. 3, Myers K. 4, Nicolaides A. 5, Cavezzi A. 6
1 London, UK 2 Chicago, IL, USA 3 Vienna, Austria 4 Melbourne, Australia 5 Nicosia, Cyprus 6 San Benedetto del Tronto, Italy
Obiettivo. La metodica ultrasuoni duplex è diventata lo standard di riferimento per lo studio morfologico ed emodinamico delle vene degli arti inferiori. Il progetto descritto in questo lavoro è basato su un’iniziativa dell’Union Internationale de Phlébologie (UIP). Lo scopo è stato quello di ottenere un consenso di esperti internazionali a proposito della metodologia per lo studio delle vene degli arti inferiori con la metodica ad ultrasuoni.
Progetto. “Consensus conference” per ottenere un documento di consenso.
Metodi. Gli autori hanno invitato a partecipare al progetto un gruppo di esperti provenienti da una vasta gamma di paesi. Una proposta degli esperti è stata resa disponibile via internet per tutti i partecipanti attraverso il sito della UIP. Gli autori hanno preparato una bozza riassuntiva da discutere durante il meeting del capitolo Americano della UIP tenuto a San Diego, USA, nell’Agosto 2003. In seguito a questo meeting un manoscritto revisionato fu fatto circolare fra tutti i partecipanti i quali fecero poi pervenire agli autori i loro commenti e suggerimenti ed integrazioni del testo. Infine ogni partecipante allo studio diede il suo benestare alla versione finale del documento.
Risultati. Gli esperti hanno fornito raccomandazioni dettagliate riguardo ai metodi da usare nella diagnostica ultrasonografica duplex come anche nell’interpretazione delle immagini e delle misurazioni ottenute. Questo documento propone un metodo per lo studio completo delle vene superficiali e perforanti degli arti inferiori e include raccomandazioni per la compilazione del referto e per il training del personale addetto a questa diagnostica.
Conclusioni. Gli autori ed un vasto gruppo di esperti hanno concordato ed indicato una metodologia per la diagnostica ultrasonografica duplex del sistema venoso delle vene degli arti inferiori.