![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORIGINAL ARTICLES
Acta Phlebologica 2006 August;7(2):63-8
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trombosi delle vene plantari: diagnosi mediante color Doppler e ipotesi fisiopatologiche
Gatti M., Santini M., Marcelli F., Carnemolla A., Pieri A.
Section of Angiology, Second Cardiology Unit, A.O.U. Careggi, Florence, Italy
Obiettivo. La trombosi venosa plantare è una rara causa di dolore acuto del piede la cui incidenza può essere sottostimata nell’ambito delle altre più comuni cause.
Metodi. Abbiamo osservato sette casi con storia dolore acuto a livello plantare dopo una sollecitazione meccanica o trauma del piede associate con trombosi delle vene plantari evidenziate mediante indagine Ecocolor Doppler.
Risultati. I tutti i casi l’esame evidenziava la presenza di vene plantari laterali e/o mediali di grosso calibro, non compressibili, senza codificazione di colore all’interno. L’ipotesi patogenetica traumatica pone in relazione tale rara localizzazione di una trombosi venosa profonda con un iperestensione del piede, dirette e ripetute compressioni della pianta contro il piano osseo, stasi locale. La condizione potrebbe essere tuttavia secondaria a patologie sistemiche.
Conclusioni. L’indagine Ecocolor Doppler permette una sicura e rapida diagnosi e fornisce anche, nella maggior parte dei casi, una diagnosi differenziale con altre cause di dolore plantare acuto (tenopatie, fascite plantare). Tale indagine può essere pertanto indicata per ottenere una corretta diagnosi in casi di dolore acuto plantare di incerta origine.