![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ORIGINAL ARTICLES
Acta Phlebologica 2001 December;2(2-4):67-70
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Lo studio dell’Ospedale del Delta: l’impiego combinato di calza elastocompressiva e LMWH nella chirurgia ortopedica elettiva
Marchetti F. 1, Artioli M. 2, Pancaldi F. 1, Faccini S. 2, Zamboni P. 1
1 Università degli Studi, Ferrara, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Anestesiologiche e Radiologiche; 2 Ospedale del Delta, Ferrara, Divisione Ortopedica
OBIETTIVO: Le eparine a basso peso molecolare (LMWH) e le calze elastiche sono misure validate per prevenire il tromboembolismo venoso (TEV) in chirurgia. Poiché la chirurgia elettiva di anca e ginocchio è certamente uno dei campi più a rischio di questo evento sfavorevole abbiamo disegnato uno studio prospettico preliminare per verificare se la combinazione delle due misure profilattiche possa risultare adiuvante. Abbiamo inoltre valutato la calza elastica nel controllo postoperatorio dell’edema.
METODI: Un gruppo di 60 consecutivi pazienti sottoposti a procedure elettive chirurgiche su anca e ginocchio sono stati sottoposti a profilassi anti TEV. Dal giorno precedente l’intervento per tre settimane ai pazienti è stata somministrata LMWH a dose profilattica e hanno utilizzato un kit elastocompressivo costituito da monocollant I classe (da indossare sull’arto sottoposto ad intervento) e da un gambaletto I classe (da indossare sull’arto controlaterale). Tutti i pazienti, per escludere la presenza di TVP pregressa, sono stati sottoposti ad eco-Doppler preoperatorio. In III, XV e XXX giornata postoperatoria è stata eseguita la determinazione del D-Dimero e fra la XXI e la XXX giornata è stato ripetuto uno studio eco-color Doppler venoso degli arti inferiori. Inoltre, venivano misurati prima dell’intervento i diametri di coscia, polpaccio e caviglia e la misura veniva poi ripetuta all’atto della dimissione.
RISULTATI: Il totale delle trombosi venose rilevate è stata del 7,7%, tutte distali e a carico delle vene soleali. La percentuale di progressione prossimale delle trombosi è stata dello 0% e non sono state registrati episodi di embolia polmonare. I diametri di coscia, polpaccio e caviglia non sono significativamente aumentati fra prima dell’intervento e il giorno della dimissione.
CONCLUSIONI: I risultati preliminari di questo studio sembrano indicare che la combinazione di calze elastiche e LMWH è una misura adiuvante nella profilassi del TEV dopo chirurgia elettiva di anca e ginocchio. Inoltre la calza elastica sperimentata si è dimostrata in grado di controllare l’edema postoperatorio.