![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA ENDOSCOPICA DEI SENI PARANASALI E DELLA BASE CRANICA
Otorinolaringologia 2013 September;63(3):123-36
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La terapia medica nella rinosinusite cronica: stato attuale e indicazioni emergenti
Cain R. B., Lal D.
Department of Otolaryngology, Mayo Clinic, Phoenix, AZ, USA
La rinosinusite cronica (chronic rhinosinusitis, CRS) è un gruppo eterogeneo di malattie caratterizzate da infiammazione della mucosa nasosinusale. I vari sottotipi di CRS sono associati a meccanismi eziopatologici unici, che hanno implicazioni in materia di trattamento e prognosi. La CRS recalcitrante presenta una difficoltà terapeutica e spesso richiede diverse strategie di trattamento durante il decorso della malattia. La terapia medica della CRS è un argomento ampio, in quanto esistono numerose classi di farmaci mirati ai vari fattori eziologici e alle manifestazioni della patologia. Questo articolo riassume le tendenze attuali ed emergenti nella gestione medica della CRS, insieme all’evidenza associata.