![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CANCRO DELLA TIROIDE
Otorinolaringologia 2013 June;63(2):63-73
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Gestione delle complicanze nel tumore della tiroide
Chambers A. J. 1, Stuart H. 1, Pasieka J. L. 2
1 Department of Surgical Oncology, St Vincent’s Hospital and University of New South Wales, Sydney, Australia; 2 Divisions of Surgical Oncology and Endocrine Surgery Department of Surgery, University of Calgary and the Tom Baker Neoplasm Centre, Calgary, Alberta, Canada
La chirurgia continua ad essere la modalità di trattamento più importante per il tumore della tiroide. Grazie ai progressi nella diagnostica preoperatoria e nella gestione postoperatoria dei pazienti con tumore della tiroide, cui si sono associati miglioramenti della tecnica operatoria e un’evoluzione della strumentazione chirurgica, la chirurgia per questa condizione patologica può essere eseguita in sicurezza e con tassi molto bassi di morbilità e mortalità se effettuata da chirurghi dotati di una formazione adeguata e di una buona esperienza. Questo articolo prende in esame l’incidenza e la gestione delle complicanze associate alla chirurgia per il tumore della tiroide, in particolare la lesione dei nervi laringeo ricorrente e laringeo superiore, l’ipoparatiroidismo, l’emorragia postoperatoria e le complicanze meno frequenti.