![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
RINOLOGIA
Otorinolaringologia 2012 March;62(1):39-45
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Conoscenze attuali sulla rinite occupazionale
Castano R. 1, 2
1 Department of Surgery/Otolaryngology, Sacré-Coeur de Montréal Hospital, Montreal, Canada; 2 Respiratory Research Division, Sacré-Coeur de Montréal Hospital, Montreal, Canada
La presente review tratta della conoscenza attuale sul riconoscimento precoce, la diagnosi e la gestione della rinite occupazionale (RO). La RO è una patologia respiratoria causata dall’esposizione ad allergeni o sostanze irritanti sul posto di lavoro. Il crescente interesse verso la RO risiede nel fatto che tale condizione è più frequente rispetto all’asma occupazionale e ha un’importante risvolto sulla produttività lavorativa. Inoltre, è considerata come una fase della progressione verso l’asma occupazionale. La diagnosi di RO è difficile; i soggetti non richiedono assistenza medica a causa della presenza di sintomi nasali e i medici non indagano sulla relazione tra sintomi nasali e ambiente di lavoro. Una completa anamnesi medica e professionale è essenziale per riconoscere la RO e identificare potenziali sostanze responsabili. La diagnosi di RO dovrebbe essere confermata da test obiettivi, inclusa una valutazione della sensibilizzazione specifica e la realizzazione di test di provocazione nasale in laboratorio, al fine di riprodurre i sintomi nasali con la sostanza occupazionale sospetta. Il principio fondamentale alla base della gestione continua a essere un efficace controllo dei fattori ambientali, ottenuto mediante l’implementazione di efficaci strategie d’igiene industriale per ridurre i livelli di esposizione. I casi attivi di RO dovrebbero essere trattati seguendo le attuali linee guida per trattare la rinite allergica e non allergica nella popolazione generale.