![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTI IN OTORINOLARINGOLOGIA NEL 2011
Otorinolaringologia 2011 December;61(4):167-75
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trattamento della rinosinusite cronica
Higgins T. S., Lane A. P.
Department of Otolaryngology and Head & Neck Surgery, Sinus Center, Johns Hopkins School of Medicine, Baltimore, MD, USA
La rinosinusite cronica è una malattia infiammatoria molto comune con un’eziologia variabile non completamente chiara. Questa review mette in evidenza le conoscenze attuali sulla fisiopatologia di questa condizione e sui principi alla base del suo trattamento. La diagnosi si fonda su una combinazione di anamnesi, sintomi, e marker infiammatori supportati da endoscopia nasale e immagini di tomografia computerizzata (CT). Il trattamento medico mira a ridurre l’infiammazione e la componente infettiva, quando presente. L’approccio chirurgico può essere richiesto per trattare forme resistenti alle terapie mediche, per il miglioramento dei sintomi e per facilitare la penetrazione dei farmaci per uso topico. La ricerca sta attivamente valutando i meccanismi causali responsabili della rinosinusite cronica, nonché l’efficacia e i risultati a lungo termine degli attuali trattamenti medici e chirurgici.