![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTI IN OTORINOLARINGOLOGIA 2011
Otorinolaringologia 2011 September;61(3):89-94
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ruolo attuale della chirurgia robotica nel tumore della testa e del collo
Moore E. J., Price D. L.
Mayo Clinic, Department of Otolaryngology Head and Neck Surgery, Rochester, MN, U
Negli ultimi dieci anni, la chirurgia robotica si è evoluta. Fin da subito erano evidenti le sue potenzialità, oggi è
diventata la procedura d’elezione in varie discipline chirurgiche quali urologia, ginecologia, chirurgia toracica,
chirurgia cardiotoracica e chirurgia gastrointestinale. L’applicazione della chirurgia robotica alla chirurgia della testa e del collo si è ampliata grazie al successo della chirurgia transorale e di altre modalità di trattamento per l’asportazione dei tumori della testa e del collo. Il presente articolo esamina l’evoluzione della chirurgia robotica della testa e del collo, la strumentazione e le capacità attuali e le future applicazioni.