![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
TERAPIE INTRATIMPANICHE PER I DISORDINI DELL’ORECCHIO INTERNO
Otorinolaringologia 2010 September;60(3):145-53
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Steroidi intratimpanici per la perdita di udito neurosensoriale improvvisa: una revisione
Jeremic G., Parnes L. S.
Department of Otolaryngology – Head and Neck Surgery, Schulich School of Medicine & Dentistry, University of Western Ontario London, Ontario, Canada
La somministrazione locale di steroidi per via intratimpanica permetterebbe di ottenere un tasso significativo di miglioramento dell’udito nei casi di perdita di udito sensorineurale improvvisa idiopatica (SSNHL). L’obiettivo di questo studio era di rivedere l’attuale evidenza e i futuri sviluppi della terapia steroidea intratimpanica (SIT). Sono stati analizzati i database PubMed e Ovid Medline dal 1966 ad oggi alla ricerca di studi clinici sulla SIT nel trattamento della SSNHL idiopatica. Gli studi sono stati valutati sulla base della comparabilità, e validità interna ed esterna. Complessivamente, sono stati identificati 34 studi. Soltanto due studi erano trials prospettici randomizzati in doppio cieco. Globalmente, vi erano variabili definizioni della patologia e di miglioramento, delle dosi di steroidi, dei trattamenti pre-studio e dei protocolli di trattamento. Pochi studi sulla SIT soddisfano i criteri di comparabilità, validità interna e validità esterna. Sono necessari ulteriori studi con definizioni e protocolli uniformi, standardizzati per determinare l’efficacia della SIT nel trattamento della SSNHL idiopatica.