Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2009 June;59(2) > Otorinolaringologia 2009 June;59(2):71-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Otorinolaringologia 2009 June;59(2):71-3

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Espressione GLUT-3 nel carcinoma della laringe: è realmente un indicatore prognostico?

Dispenza F. 1, 2, Saraniti C. 2, Cabibi D. 3, Gallina S. 2, Incandela C. 2, Dispenza C. 2

1 Department of Surgical and Oncological Disciplines University of Palermo, Palermo, Italy 2 Operative Unit of Otolaringology University of Palermo, Palermo, Italy 3 Department of Human Pathology University of Palermo, Palermo, Italy


PDF


Obiettivo. Gli autori descrivono la loro esperienza sui trasportatori di membrana cellulare del glucosio (GLUT) quali fattori prognostici nel cancro della laringe, attraverso una valutazione retrospettiva della presenza di GLUT 1-3 nei campioni di cancro a cellule squamose della laringe.
Metodi. E’ stata valutata l’espressione di GLUT1 e GLUT3 in 50 campioni bioptici di carcinoma della laringe fissati in formalina e inclusi in paraffina. Gli anticorpi utilizzati sono stati anti-GLUT-1 MYM e anti-GLUT-3 MYG. I campioni sono stati considerati positivi solo quando si è osservata una forte immunoreattività membrana-associata. I controlli positivi per MYM erano gli eritrociti presenti in ogni sezione, mentre per MYG erano sezioni di testicolo umano.
Risultati. Si è avuta una forte positività per GLUT-1 nel 100% dei casi e nessun risultato positivo per GLUT-3.
Conclusioni. Gli autori concludono che i loro risultati indicano che, in questo tipo di tumore, GLUT-3 non è utile quale fattore prognostico.

inizio pagina