![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Otorinolaringologia 2009 March;59(1):19-29
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Lo studio videofluorografico della deglutizione
Martin-Harris B. 1, 2, 3, Jones B. 4, 5, 6
1 Evelyn Trammell Institute for Voice and Swallowing Department of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Medical University of South Carolina, Charleston, SC, USA 2 Department of Communication Sciences & Disorders Medical University of South Carolina, Charleston, SC, USA 3 Evelyn Trammel Voice and Swallowing Center Saint Joseph’s Hospital, Atlanta, GA, USA 4 The Russell H. Morgan Department of Radiology and Radiological Sciences The Johns Hopkins University School of Medicine Baltimore, MD, USA 5 Department of Radiology The Johns Hopkins Hospital, Baltimore, MD, USA 6 Johns Hopkins Swallowing Center The Johns Hopkins Hospital, Baltimore, MD, USA
Gli autori descrivono l’evidenza fisiologica e l’interpretazione dello studio videofluorografico della deglutizione (videofluorographic swallowing study, VFSS). Essi spiegano lo scopo e l’utilità clinica del VFSS. Gli Autori evidenziano come la standardizzazione della procedura VFSS, i protocolli, l’interpretazione e la refertazione rappresentino un passaggio cruciale per la pratica clinica futura e per la ricerca clinica. Vengono presentate le strategie riabilitative individualizzate, basate sull’evidenza, considerate come componenti chiave sistematicamente applicate durante la procedura VFSS e integrate nel piano gestionale della deglutizione. Il VFSS è un nuovo strumento che è stato sviluppato e testato per la quantificazione del peggioramento della deglutizione.