Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2009 March;59(1) > Otorinolaringologia 2009 March;59(1):7-18

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Otorinolaringologia 2009 March;59(1):7-18

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Gestione della deglutizione nel paziente in ventilazione meccanica

Cosimo O., Balestra L., Belloni G. P.

Area Intensiva, Montecatone Rehabilitation Institute Imola, Bologna, Italia


PDF


Obiettivo. L’esperienza degli autori in campo deglutologico si svolge nell’Area Intensiva del Montecatone Rehabilitation Institute di Imola (Bologna, Italia), dove prevalentemente vengono ricoverati pazienti con lesioni midollari postraumatiche e di altra natura e pazienti con gravi lesioni cerebrali.
Metodi. In questo articolo gli autori espongono la loro esperienza nella gestione della deglutizione dei pazienti in ventilazione meccanica svolta dal gennaio 2006 al giugno 2008.
Risultati e conclusioni. Tale esperienza permette di garantire ai pazienti una qualità di vita superiore rispetto alle aspettative, in quanto riusciamo si è in grado di far parlare e nutrire per os anche i pazienti che non riescono ad essere svezzati dal ventilatore meccanico. Nel periodo suddetto, presso l’Area Intensiva del Montecatone Rehabilitation Institute sono stati trattati 120 pazienti con mielolesioni trasferiti da altre strutture, in ventilazione meccanica e in nutrizione enterale. Hanno terminato il loro percorso riabilitativo centodiciannove pazienti, ai quali è stata garantita una nutrizione per os; nove di essi sono sottoposti tuttora ad una ventilazione meccanica continuativa. Un solo caso dei 120 pazienti è affetto da una grave disfagia, per cui non è stato possibile garantire una nutrizione per os.

inizio pagina