Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2008 March;58(1) > Otorinolaringologia 2008 March;58(1):17-30

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Otorinolaringologia 2008 March;58(1):17-30

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Ruolo dei meccanismi nervosi nella rinite allergica

O’Hanlon S., Keh S. M., Saleh H. A.

1 Department of Ear Nose and Throat Surgery Charing Cross Hospital Hammersmith, London, UK 2 Consultant in Rhinology and Facial Plastic Surgery Department of Ear, Nose and Throat Charing Cross Hospital and The Royal Brompton Hospital, London, UK


PDF


La rinite allergica è una condizione comune, con considerevole morbidità. La fisiopatologia della rinite allergica non è ancora stata compresa appieno. Vi sono diversi meccanismi che contribuiscono ai sintomi e segni di questa condizione. Sono stati eseguiti molti studi per cercare di identificare il ruolo del sistema immunitario nella rinite allergica. Pochi sono stati invece gli studi per cercare di capire il ruolo dei nervi sensitivi e dei neuropeptidi. Ancor minori sono le informazioni circa il ruolo dei canali ionici e delle proteine canale nella rinite allergica. In questo articolo gli autori hanno rivisto il ruolo di alcuni neutopeptidi sensoriali [sostanza P, peptide correlato con il gene della calcitonina (calcitonin gene related peptide: CGRP), peptide vasoattivo intestinale (vasoactive intestinal peptide: VIP) e i neuropeptidi adrenergici), dei canali per il sodio, del canali di flusso proteici e del fattore di crescita nervoso (nerve growth factor) nella rinite allergica, utilizzando la letteratura scientifica più aggiornata e tenendo conto della esperienza nel settore. Questo ruolo esiste e si affianca a quello del sistema immunitario, con una modalità d’azione sinergica. Il meccanismo nervoso della rinite allergica rappresenta un eccitante opportunità per mirare i trattamenti futuri per questa condizione.

inizio pagina