Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2007 December;57(4) > Otorinolaringologia 2007 December;57(4):201-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Otorinolaringologia 2007 December;57(4):201-5

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Vasculiti sistemiche dei piccoli vasi e manifestazioni rinologiche

Bacciu A. 1, Buzio C. 2, Di Lella F. 1, Pasanisi E. 1, Vincenti V. 1, Bacciu S. 1

1 Department of Otolaryngology University of Parma, Parma, Italy 2 Department of Clinical Medicine Nephrology and Health Science University of Parma, Parma, Italy


PDF


Le vasculiti sono un gruppo eterogeneo di affezioni morbose caratterizzate, sul piano istologico, dalla presenza di fenomeni flogistici e necrotici a carico della parete dei vasi, cui consegue l’ischemia dei tessuti a valle. Le vasculiti sistemiche sono di frequente localizzate nelle vie aeree superiori, specialmente nelle forme ANCA associate (granulomatosi di Wegener, sindrome di Churg-Strauss e poliangite microscopica) e spesso il distretto otorinolaringoiatrico rappresenta la prima localizzazione delle manifestazioni cliniche vasculitiche. Lo scopo di questo studio è quello di descrivere le più comuni manifestazioni rinologiche dei pazienti affetti da vasculite sistemica dei piccoli vasi, al fine di sensibilizzare l’otorinolaringoiatra a una diagnosi precoce.

inizio pagina