Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2005 September;55(3) > Otorinolaringologia 2005 September;55(3):217-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  CASI CLINICI 

Otorinolaringologia 2005 September;55(3):217-9

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Schwannoma della laringe: caso clinico

Gargano R. 1, Lombardo F. 1, Maresi E. 2, Restivo S. 1

1 Department of Neurology, Opthalmology Othorinolangology, Psichiatry Division of Othorinolangology University of Palermo, Palermo, Italy 2 Department of Anatomy and Pathology University of Palermo, Palermo, Italy


PDF


I tumori neurogeni della laringe sono estremamente rari. Viene presentato un caso di shwannoma della laringe con rivisitazione dei dati della letteratura. Uno schwannoma laringeo è stato scoperto in una donna di 80 anni, la quale presentava disfonia persistente. Vengono mostrati i dati istologici che hanno portato alla diagnosi e la procedura chirurgica. Non si sono verificate complicanze nel postoperatorio, il decorso funzionale è stato eccellente a distanza di 6 mesi, dimostrando che la chirurgia conservativa è adeguata per questo tipo di patologia. La chirurgia conservativa consente di ottenere ottimi risultati. Sebbene rari, gli schwannomi devono essere presi in considerazione nella diagnosi differenziale con altre masse laringee.

inizio pagina