Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2005 September;55(3) > Otorinolaringologia 2005 September;55(3):203-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  ARTICOLI ORIGINALI 

Otorinolaringologia 2005 September;55(3):203-7

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Studio delle funzioni nasale, respiratoria ed olfattoria nella decongestione chirurgica dei turbinati con radiofrequenze

Eibenstein A., Fioretti A. B., Rosati N., Fusetti M.

Dipartimento Scienze Chirurgiche Insegnamento di Otorinolaringoiatria Università dell’Aquila, L’Aquila


PDF


Obiettivo. L’ostruzione nasale cronica secondaria ad ipertrofia dei turbinati può determinare alterazioni delle funzioni nasali respiratoria ed olfattoria. Lo scopo di questo lavoro è stato di studiare le variazioni di queste funzioni mediante rinomanometria anteriore attiva e test olfattometrico in pazienti sottoposti a riduzione volumetrica tissutale (RVT) dei turbinati con radiofrequenze (RF) bipolari.
Metodi. gli Autori hanno eseguito la RVT dei turbinati con RF in 57 pazienti affetti da ipertrofia bilaterale dei turbinati secondaria a rinopatia cronica ipertrofica. In tutti i pazienti è stata eseguita una valutazione soggettiva mediante VAS dell’ostruzione nasale ed una valutazione oggettiva mediante endoscopia nasale, rinomanometria anteriore attiva ed olfattometria (Sniffin’ Sticks). I test sono stati eseguiti prima dell’intervento e ripetuti a distanza di 4 mesi.
Risultati. È stata dimostrata la validità della RVT dei turbinati con RF nel migliorare oggettivamente la funzione nasale con una percentuale di successo pari all’84%. È stata inoltre riscontrata una normalizzazione della funzione olfattoria in 6 dei 10 pazienti risultati iposmici al test olfattometrico prima del trattamento.
Conclusioni. I risultati del nostro studio dimostrano che l’RVT dei turbinati con RF è una tecnica chirurgica efficace non solo nel migliorare la funzione respiratoria nasale, ma anche quella olfattoria nei pazienti affetti da ipertrofia dei turbinati.
Parole chiave: Ipertrofi

inizio pagina