![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Otorinolaringologia 2004 September;54(3):175-8
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Su 2 casi di miringite cronica granulare
Ferrara S., Sammartino D.
Clinica Otorinolaringoiatrica R Università degli Studi di Palermo, Palermo
La miringite cronica granulare (MCG) è definita come una perdita dell’epitelio della membrana timpanica per un periodo maggiore a 1 mese senza coinvolgimento della cassa timpanica. Questo studio fa riferimento agli antecedenti clinici, alla storia otologica, alla natura e alla durata dei sintomi, al trattamento e a 2 nostri casi clinici. La sintomatologia è spesso presente per alcuni mesi o anni prima di fare diagnosi di MCG e talora viene erroneamente scambiata per un’otite media cronica; talvolta viene riscontrato tessuto di granulazione sulla membrana timpanica o una piccola perforazione transitoria della membrana timpanica. Tale confusione prolunga l’inizio di un appropriato trattamento e qualche volta porta ad inutile chirurgia timpano-mastoidea.