![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEWS LA RINOSINUSITE CRONICA
Otorinolaringologia 2003 September;53(3):123-129
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La procedura di Lothrop modificata per via edoscopica
Gross W. E. 1, Gross C. W. 2
1 Department of Otolaryngology University of Viginia School of Medicine Charlottesville, VA, USA 2 Department of Otolaryngology Murfreesboro Medical Clinic Murfreesboro, TN, USA
Per decenni l’intervento di osteoplastica con obliterazione del seno frontale ha rappresentato il trattamento di elezione per le sinusiti frontali recidivanti. Nel tentativo di preservare la cavità del seno frontale, nel corso degli ultimi 10 anni abbiamo utilizzato la procedura di Lothrop modificata per via endoscopica, ottenendo generalmente buoni risultati. Nella presente review verranno analizzati i criteri razionali in favore dell’utilizzo di questa tecnica. La procedura verrà descritta nel dettaglio e verranno presentati i risultati nostri e di altri Autori, che indicano una percentuale di successo compresa tra il 70% e il 90%, in presenza di minime complicanze.