Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2000 June;50(2) > Otorinolaringologia 2000 June;50(2):113-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Otorinolaringologia 2000 June;50(2):113-5

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Neurilemmoma della base cranica

Gupta A. K., Sastry R., Mann S. B. S., Pathak A.

From the Department of Otolaryngology, Head and Neck Surgery and *Department of Neurosurgery Postgraduate Institute of Medical Education & Research, Chandigarh India


PDF


Viene ­descritto un ­caso non ­comune di neu­ri­lem­moma ­della ­base ­cranica coin­vol­gente il ­seno mas­cel­lare, la ­fossa infra­tem­po­rale, la ­cavita ­nasale, il nasof­a­ringe e lo ­spazio par­a­fa­ringeo, con esten­sione intra­cranica che ha por­tato ­alla ­cecità. Il ­caso è ­stato trat­tato ­presso il Post­grad­uate Insti­tute of Med­ical Edu­ca­tion & ­Research, Chan­di­garh, ­India. La diag­nosi è ­stata for­mu­lata ­sulla ­base ­della Tom­o­grafia Com­pu­te­riz­zata ed è ­stata con­fer­mata ­dall’esame isto­pat­o­logico. Un ­gruppo di chi­rurghi spe­cia­listi ­della ­testa e del ­collo e di neu­ro­chi­rurghi ­hanno ese­guito ­l’intervento di escis­sione del ­tumore sec­ondo ­Weber-Fer­gusson con inci­sione del ­labbro e cra­ni­o­tomia ­sinistra fron­tale. ­L’escissione ­totale del ­tumore con ­approccio com­bi­nato ­cranio-fac­ciale è il trat­ta­mento di ­scelta per ­questi ­tumori ­estesi.

inizio pagina