Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 2000 March;50(1) > Otorinolaringologia 2000 March;50(1):31-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Otorinolaringologia 2000 March;50(1):31-3

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Su un caso di trichilemmona maligno

Brera S., Castellini P.

USL 4 Chiavarese - Divisione di ORL (Primario: Prof. V. Castellini)


PDF


Il trichilemmoma maligno è un tumore estremamente raro; esso rappresenta la trasformazione maligna del pilomatricoma od epitelioma calcifico di Malherbe.
Le zone più frequentemente colpite sono: la parete posteriore del collo, la regione retroauricolare ed il cuoio capelluto.
La terapia è essenzialmente chirurgica, avendo la neoplasia prevalentemente aggressione locale.
Ci è sembrato interessante descrivere il caso clinico, per la rarità sia del tumore che della sede di localizzazione dello stesso; inoltre ci è sembrato importante descrivere la tecnica di aggressione dello stesso (via retroauricolare) che ha permesso un buon controllo ed una agevole exeresi del trichilemmoma.

inizio pagina