Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 1998 December;48(4) > Otorinolaringologia 1998 December;48(4):183-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Otorinolaringologia 1998 December;48(4):183-6

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Tumore maligno della guaina nervosa dello spazio parafaringeo. Descrizione di un caso

Jha B. C., Uppal K. S., Nagarkar N. M., Mohan H., Dass A.

From the Department of Otolaryngology and Pathology, Govt. Medical College & Hospital, Chandigarh, India


PDF


Le neo­plas­ie ­maligne prim­i­tive del­lo spa­zio par­a­fa­rin­geo ­sono ­rare. La mag­gi­or ­parte dei tumo­ri del­lo spa­zio par­a­fa­rin­geo ­sono benig­ni. I tumo­ri neu­ro­ge­ni ­sono il sec­on­do ­tipo di tumo­ri più comu­ni del­lo spa­zio par­a­fa­rin­geo, men­tre i tumo­ri malig­ni del­la guai­na ner­vo­sa ­sono estrem­a­mente ­rari.
­Viene pre­sen­ta­to un ­caso di «­tumore malig­no del­la guai­na ner­vo­sa del­lo spa­zio par­a­fa­rin­geo», una ­rarità. Il nos­tro ­paziente è sta­to trat­ta­to con succes­so med­i­ante escis­sione del ­tumore per via trans­cer­vi­cale sub­man­dib­o­lare segui­ta da radio­te­ra­pia post­op­er­ator­ia.

inizio pagina