Home > Riviste > Otorhinolaryngology > Fascicoli precedenti > Otorinolaringologia 1998 March;48(1) > Otorinolaringologia 1998 March;48(1):41-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TECNICA   

Otorinolaringologia 1998 March;48(1):41-4

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Miringoplastica. Risultati con la tecnica a sandwich secondo Pagnini

Minerva T., Cambò M., Sodero G.

Ospedale «Card. G. Panico» - Tricase (Lecce) Divisione di Otorinolaringoiatria


PDF


Introduzione e obiettivi. La miringoplastica è un intervento relativamente semplice; numerosi, tuttavia, sono gli insuccessi anatomici e funzionali.
Metodi. Gli Autori, facendo un’analisi retrospettiva delle miringoplastiche eseguite nella divisione ORL dell’Ospedale di Tricase (LE) dal gennaio 1993 al dicembre 1995, riportano la loro casistica ed i risultati delle miringoplastiche eseguite con la tecnica overlay a «sandwich» di Pagnini con autoinnesto o omoinnesto di fascia temporale. Nel periodo preso in considerazione, sono stati eseguiti con tale tecnica 25 interventi dopo un’attenta selezione dei pazienti: perforazioni di qualsiasi dimensione, interessanti la pars tensa e non marginali, senza attività flogistica o colesteatoma ma con presumibile integrità della catena.
Risultati. Controlli sono stati eseguiti ad 1, 3, 6 e 12 mesi e in otomicroscopia si è constatata la chiusura della perforazione nel 96% dei casi; in particolare 68% dei neotimpani erano normali, 24% con esiti sclero-atrofici, 4% retratti, 4% riperforati mentre nessun caso con blunting anteriore o lateralizzazione. Alle medesime scadenze i controlli audiometrici hanno rilevato un miglioramento uditivo nel 92% dei casi, passando da un gap medio preoperatorio di 26 dB ad un gap medio postoperatorio di 12 dB.
Conclusioni. Questi risultati confermano la validità della tecnica in questione e ne costituiscono un contributo casistico.

inizio pagina