![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2013 October;148(5):479-83
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Il derivato di embrioni da zebrafish influenza la viabilità cellulare delle cellule epidermiche: possibile ruolo nel trattamento della psoriasi
Norata G. D. 1, 2, Biava P. M. 3, Di Pierro F. 4 ✉
1 Department of Biomolecular Sciences, University of Milan, Milan, Italy; 2 Blizard Institute, Barts and The London School of Medicine & Dentistry Queen Mary University, London, UK; 3 Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Multimedica, Milan, Italy; 4 Velleja Research, Milan, Italy
L’utilizzo topico di una preparazione contenente un derivato di embrioni da zebrafish ha dimostrato, in pazienti psoriasici, di poter ridurre la sintomatologia, l’infiammazione cutanea e il turnover epidermico. Per capire se questi meccanismi potessero essere legati al controllo della crescita cellulare, si è deciso di investigare l’effetto antiproliferativo di tale derivato sulle cellule di origine epidermica attraverso l’analisi della vitalità cellulare mediante la valutazione della funzionalità mitocondriale (MTT) e della distribuzione nucleare (colorazione di Hoestch). Il derivato embrionale di zebrafish è risultato efficace nel contrastare la proliferazione cellulare in colture cellulari stimolate con fetal calf serum (FCS) o epidermal growth factor (EGF). Il dato è apparso particolarmente evidente nei saggi con FCS, in cui l’effetto proliferativo risulta essere la conseguenza della stimolazione da parte di differenti fattori di crescita. I risultati ottenuti suggeriscono un possibile ruolo del derivato da zebrafish nel controllare l’aumentata risposta proliferativa tipica dell’epidermoide di pazienti psoriasici.