![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2013 April;148(2):225-9
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Fenomeno di Koebner in alopecia areata: rapida comparsa dopo tricogramma. Implicazioni per la patogenesi e la terapia
D’Ovidio R. ✉
National Coordinator of AIDA Group of Trichology, Bari, Italy
Il fenomeno di Koebner è presente anche nell’Alopecia Areata (AA). Ne hanno già dato riscontro esperienze aneddotiche, ma in questo breve rapporto si dà conto di quanto osservato in alcuni pazienti affetti da AA recidivante in chiazze multiple, in cui il fenomeno è stato provocato accidentalmente da un tricogramma perilesionale. La precocità della comparsa delle recidive della patologia e la loro evoluzione possono essere utili alla comprensione della fisiopatologia dell’ Alopecia Areata e sottolineano la stringente necessità di un intervento diagnostico e terapeutico rapido e congruo nella fase acuta dell’A.A, anche con l’attiva partecipazione del paziente adeguatamente istruito. La metodica del tricogramma andrebbe riservata ai casi in cui metodiche non invasive come il Pull Test o la Tricoscopia non siano sufficienti a verificare l’attività della patologia.