![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
DERMATOLOGIA COSMETICA E ESTETICA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2012 June;147(3):285-93
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ruolo dei laser nel ringiovanimento facciale
Badawi A. 1, 2 ✉
1 Dermatology Unit, Medical Laser Applications, Department National Institute of Laser Enhanced Sciences, Cairo University, Cairo, Egypt; 2 Dermatology Department, Faculty of Medicine University of Szeged, Szeged, Hungary
Diversi tipi di laser dotati di diversi meccanismi d’azione sono attualmente disponibili per il ringiovanimento facciale. A volte è difficile per il medico decidere quale laser utilizzare per le diverse indicazioni. Una dettagliata conoscenza della patogenesi dell’invecchiamento cutaneo e del meccanismo d’azione di ciascun laser disponibile è necessaria per una diagnosi e una gestione adeguate di pazienti alla ricerca del ringiovanimento facciale. La presente rassegna affronta i meccanismi dell’invecchiamento cutaneo e le tre principali modalità di trattamento laser: il ringiovanimento laser non-ablativo, la dermoabrasione (laser resurfacing) e la fototermolisi frazionale, unitamente alle loro indicazioni e alle loro modalità d’azione.