Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2012 June;147(3) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2012 June;147(3):269-76

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  PATOLOGIE BOLLOSE AUTOIMMUNI 

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2012 June;147(3):269-76

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Il rituximab nelle patologie bollose autoimmuni: studi recenti e nuove acquisizioni

Lunardon L., Payne A. S.

Department of Dermatology, University of Pennsylvania, Philadelphia, PA, USA


PDF


Il rituximab, un anticorpo monoclonale anti-CD20, è stato utilizzato con successo in modalità off-label per il trattamento delle patologie autoimmuni a carattere bolloso. In questa review discutiamo dei meccanismi d’azione del rituximab, dei fattori dell’ospite in grado d’influenzare la risposta al rituximab e dell’efficacia e della sicurezza del rituximab nelle patologie autoimmuni a carattere bolloso, includendo recenti dati sull’utilizzo del rituximab in pazienti affetti da altre patologie autoimmuni.

inizio pagina