![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2011 August;146(4):273-81
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Eventi avversi in corso di terapie biologiche per psoriasi e artrite psoriasica: casistica clinica e revisione della letteratura
Montesu M. A., Addis G. M., Satta R., Cottoni F. ✉
Department of Dermatology, University of Sassari, Sassari, Italy
Obiettivo. La psoriasi è una malattia infiammatoria cutanea cronica, cellulo-mediata, istologicamente caratterizzata da iperplasia epidermica, anomala differenziazione dei cheratinociti, angiogenesi e da un infiltrato di cellule infiammatorie. La psoriasi determina un significativo impatto negativo sulla qualità della vita ed è spesso associata a grave disabilità psicologica. L’utilizzo dei farmaci biologici ha permesso di ampliare la scelta terapeutica per molte malattie infiammatorie croniche, compresa la psoriasi. L’EMEA ha approvato l’utilizzo di Efalizumab, Etanercept, Infliximab e Adalimumab, nella terapia della psoriasi sulla base dei risultati positivi ottenuti in numerosi trials clinici, ma successivamente ha sospeso l’uso dell’Efalizumab in quanto i benefici non compensavano i possibili rischi del suo utilizzo.
Metodi. Sono stati studiati 54 pazienti trattati con farmaci biologici: Efalizumab e anti-TNF-α. La scelta della terapia biologica era condizionata dalla severità della patologia e dalla presenza di patologie associate.
Risultati. Diciannove pazienti hanno presentato reazioni avverse, ma di questi solo nove (sei trattati con Efalizumab e tre con anti-TNF-α) hanno interrotto la terapia.
Conclusioni. In questo articolo riportiamo gli eventi avversi verificatisi nei pazienti della nostra casistica trattati con farmaci biologici ed inoltre una revisione della letteratura relativa agli eventi avversi in corso di terapie biologiche in pazienti con psoriasi. Sulla base della nostra esperienza e da quanto riportato in letteratura, riteniamo sia indispensabile una continua monitorizzazione dei pazienti durante le terapie biologiche, per avere la possibilità di prevenire o gestire il più precocemente possibile eventuali eventi avversi.