![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PRINCIPI DI CHIRURGIA IN DERMATOLOGIA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2011 August;146(4):257-64
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Tecniche di sutura
Beer K. 1, Pietrangelo J. 2, Kapp D. 3 ✉
1 Dermatology Esthetic, Surgical and General Dermatology, West Palm Beach, FL, USA; 2 University of Tennessee, Knoxville, TN, USA; 3 Palm Beach Plastic Surgery Center, West Palm Beach, FL, USA
Da centinaia di anni la sutura cutanea fa parte delle tecniche utilizzate in medicina. Nel corso dei secoli, c’è stata un’evoluzione dei materiali e delle tecniche impiegate. Attualmente, sono utilizzati per sutura più di 100 materiali diversi, e gli aghi usati per l’applicazione di questi materiali presentano una varietà ancora maggiore. Anche le tecniche di sutura cutanea sono oggi disponibili in un’ampia gamma, che va dalle suture semplici, alle suture continue, alle intricate suture da materassaio. Ogni materiale ed ogni tecnica ha un uso specifico. Questa review presenterà una breve panoramica dei materiali e delle tecniche utilizzate per la sutura cutanea.