![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PRINCIPI DI CHIRURGIA IN DERMATOLOGIA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2011 August;146(4):249-55
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Tumori maligni avanzati delle estremità trattati con criochirurgia
Almeida Gonçalves J. C. 1, 2 ✉
Department of Dermatology Portuguese Institute of Oncology, Lisbon, Portugal; Department of Dermatology, District Hospital, Santarém, Portugal
Obiettivo. La criochirurgia con azoto liquido è un metodo sicuro ed efficace per il trattamento dei tumori maligni della pelle. Con il protocollo corretto, la sua efficacia si estende anche ai tumori in stadio avanzato e inoperabili. Scopo di questo studio è riportare l’esperienza dell’autore nel trattamento di carcinomi a cellule squamose delle estremità.
Metodi. Quarantotto pazienti (31 donne e 17 uomini, età media 79 anni) con 50 carcinomi a cellule squamose (squamous-cell carcinomas, SCC) in stadio avanzato localizzati alle estremità sono stati trattati con azoto liquido spray, applicando due cicli di congelamento-scongelamento fino a raggiungere una temperatura di -50 ºC all’interno del tumore, e non inferiore a -20 ºC ai margini del tumore e nelle strutture circostanti. Il monitoraggio della temperatura è stato effettuato con termocoppie. Tutti i pazienti di questa casistica sono stati trattati dall’autore.
Risultati. Il tasso di guarigione complessivo è stato dell’88%, con follow-up da 1 a 8 anni (follow-up medio 2,64 anni).
Conclusioni. La criochirurgia è un metodo efficace per il trattamento dei tumori maligni avanzati delle estremità in quanto consente un elevato tasso di guarigione e permette, in molti casi, di evitare l’amputazione.