![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
PSORIASI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2011 February;146(1):31-45
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Psoriasi giovanile: sforzi gratificanti della dermatologia e pediatria contemporanee
Radtke M. A. 1, Fölster-Holst R. 2, Beikert F. 1, Herberger K. 1, Augustin M. 1 ✉
1 CVderm – German Center for Health Services Research in Dermatology, University Medical Center of Hamburg, Germany; 2 Department of Dermatology, University of Kiel, Germany
La psoriasi nell’infanzia è un’entità ben conosciuta, differente in molti aspetti dalla psoriasi a insorgenza adulta. Recenti studi provenienti dalla Germania, dove sono stati studiati 33 981 pazienti affetti da psoriasi identificati a partire da un database di circa 1,3 milioni di persone non selezionate di un sistema di assicurazione sanitaria tedesco, hanno evidenziato un tasso complessivo di 0,71% nei bambini di età inferiore ai 18 anni. I tassi di prevalenza aumentano in maniera lineare dal 0,2% all’età di un anno fino a 1,2% all’età di 18 anni. Sebbene i diversi tipi di psoriasi siano presenti sia nei bambini che negli adulti, il decorso individuale della patologia e la sua distribuzione sono differenti. Il tasso complessivo di comorbilità nei pazienti psoriasici di età inferiore ai 20 anni è il doppio rispetto alle persone non affette da psoriasi. Il trattamento dei bambini con psoriasi rimane tuttora difficile e rappresenta uno dei campi di ricerca più gratificanti nella dermatologia contemporanea, poiché la psoriasi si può presentare sia con sintomi articolari sia cutanei. Un approccio interdisciplinare con il pediatra, il dermatologo e il reumatologo è fondamentale. L’etiologia multifattoriale della malattia ha portato allo sviluppo di un’ampia varietà di diversi trattamenti, fornendo ai medici clinici una moltitudine di opzioni che devono essere applicate in base all’età del paziente e alla severità dei sintomi. La disponibilità di una cura adeguata della psoriasi giovanile dipende in gran parte da una precisa conoscenza dello spettro di gravità e dal carico imposto dalla patologia.