Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5):583-96

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  NOVITÀ IN DERMATOLOGIA 

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5):583-96

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Che cosa c’è di nuovo nel ringiovanimento della cute?

Kirkland E. B. 1, Gladstone H. B. 1, Hantash B. M. 2

1 Division of Dermatologic Surgery, Department of Dermatology, Stanford University Medical Center, Stanford, CA, USA; 2 Elixir Institute of Regenerative Medicine, San Jose, CA, USA


PDF


Le tecniche di ringiovanimento della cute hanno riportato significativi progressi nelle ultime decadi, e nuovi dispositivi vengono continuamente immessi sul mercato. Le tante modalità disponibili come i lasers frazionali, i sistemi a radiofrequenza, la microdermabrasione, la lipolisi laser-assistita e gli ultrasuoni permettono di rispondere con diverse opzioni alle necessità cosmetiche dei pazienti. Molte delle tecnologie più recenti, come i dispositivi che integrano un sistema a rilascio frazionato, permettono di ottenere risultati eccellenti con scarsi effetti collaterali. Tuttavia, è fondamentale una corretta gestione perioperatoria per ottenere gli effetti desiderati. Inoltre, i medici devono essere esperti in tali procedure e conoscere le possibili complicanze di queste nuove tecnologie. Sebbene vi siano numerose indicazioni di trattamento sovrapposte per ciascuno dei dispositivi sopra citati, alcune modalità offrono particolari vantaggi, rendendo la selezione dei pazienti essenziale. In certi casi, si rende necessario l’impiego di varie combinazioni di energia meccanica, ottica, acustica, ed elettrica per ottenere i risultati desiderati. In questa revisione, gli autori discutono l’applicazione di nuove e preesistenti tecniche di ringiovanimento della cute nella pratica clinica. Una particolare enfasi viene posta sull’impiego di lasers frazionali, dispositive a radiofrequenza, microdermabrasione, lipolisi laser-assistita, e ultrasuoni.

inizio pagina