Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5):559-72

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  NOVITÀ IN DERMATOLOGIA 

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 October;145(5):559-72

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Il ruolo del fattore di trascrizione Fox01 nella patogenesi dell’acne vulgaris e la modalità d’azione dell’isotretinoina

Melnik B. C.

Department of Dermatology, Environmental Medicine and Health Theory, University of Osnabrück, Germany


PDF


L’obiettivo di questa revisione è di dimostrare che il trattamento orale con isotretinoina ristabilisce tutti i principali fattori patogenetici dell’acne vulgaris attraverso l’up-regolazione del fattore di trascrizione nucleare FoxO1, che costituisce il bersaglio principale dell’azione del retinoide. Il deficit nucleare di FoxO1 è il risultato di un incrementato segnale di fattori di crescita con attivazione della fosfoinositol-3-kinasi (PI3K) della Akt kinasi, come quello dell’ormone della crescita durante la pubertà e dell’insulina/IGF-1 secondario all’aumentato consumo di latte e di latticini insulinotropi, come pure dei carboidrati iperglicemici nella dieta occidentale. Il deficit nucleare di FoxO1 aumenta la transattivazione del recettore per gli androgeni e modifica l’attività di importanti recettori nucleari e di geni chiave coinvolti nella proliferazione pilosebacea dei cheratinociti, nella lipogenesi sebacea e nell’espressione perifollicolare di citochine infiammatorie. L’up-regolazione indotta dall’isotretinoina del FoxO1 nucleare costituirebbe la modalità di azione dell’isotretinoina sulla maggior parte dei fattori patogenetici dell’acne. La patogenesi dell’acne può essere spiegata al livello genomico della regolazione trascrizionale. Tutti gli eventi maggiori nella patogenesi dell’acne come pure tutti gli effetti maggiori del trattamento con isotretinoina sembrerebbero essere correlati alle modificazioni della via del segnale PI3K/Akt/FoxO1, la ben nota via oncogenica. Questi dati allargano le nostre conoscenze dell’azione del retinoide mediata da FoxO1 nell’acne e in altre malattie cutanee iperproliferative, nella chemio-prevenzione del cancro e nella regolazione immunitaria cutanea. La conoscenza del ruolo centrale di regolazione di FoxO nell’acne permette lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche e di interventi alimentari per ripristinare lo squilibrio indotto da fattori di crescita e dalla dieta nei livelli nucleari della proteina FoxO.

inizio pagina