![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 June;145(3):407-13
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Artrite psoriasica: una diagnosi difficile?
Buder K., Wozel G. ✉
Department of Dermatology, University Hospital Carl Gustav Carus, Dresden University of Technology, Dresden, Germany
L’artrite psoriasica è un’artrite infiammatoria associata alla psoriasi volgare. Porre la diagnosi corretta non è tuttora facile. In contrasto con vecchi dati, in trial recenti sono stati riscontrati tassi relativamente alti di progressione della malattia e di danno articolare. Se ciò derivi da un’erronea inclusione dei pazienti affetti da artrite reumatoide o da una reale aggressività dell’artrite psoriasica deve essere ancora confermato. I criteri classificativi per l’artrite psoriasica sono attualmente diffusamente accettati e applicati negli studi clinici. La loro ulteriore validazione e sviluppo sono effettuati dal “Group for Research and Assessment of Psoriasis and Psoriatic Arthritis” (GRAPPA). Una diagnosi e una classificazione corrette rappresentano un prerequisito per giungere a valide conclusioni in trial clinici che valutano l’approccio terapeutico e la prognosi, e per ottimizzare il trattamento dei singoli pazienti. In questo articolo, gli autori propongono una revisione della presentazione clinica, degli strumenti diagnostici, dei criteri di classificazione, della diagnosi differenziale e delle opzioni di trattamento nell’ambito dell’artrite psorisiaca.