Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 June;145(3) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 June;145(3):319-22

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 June;145(3):319-22

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Efficacia di una crema agli alfa-idrossiacidi (AHA), anche in monoterapia, in pazienti con acne di grado lieve o moderatoa

Baldo A. 1, Bezzola P. 2, Curatolo S. 3, Florio T. 4, Lo Guzzo G. 5, Lo Presti M. 1, Sala G. P. 6, Serra F. 7, Tonin E. 8, Pellicano M. 9, Pimpinelli N. 10

1 Dermatologic Clinic, Napoli Federico II University 2 Private Practitioner in Dermatology, Milan, Italy 3 A.O.R.N.A.S. “Garibaldi”, Operative Unit of Dermatology, Catania, Italy 4 Private Practitioner in Dermatology, Bari, Italy 5 Private Practitioner in Dermatology, Catania, Italy 6 Provate Practitioner in Dermatology, Milan, Italy 7 Private Practitioner in Dermatology, Pavia, Italy 8 Private Practitioner in Dermatology Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.), Padua, Italy 9 Laboratoires Dermatologiques Uriage, Italy 10 Department of Dermatological Sciences University of Florence, Florence, Italy


PDF


Obiettivo. L’efficacia e la tollerabilità di una crema agli alfa-idrossiacidi (AHA; Hyseac AHA cremaR) sono state valutate in uno studio multicentrico effettuato nell’ambito della loro attività ambulatoriale di routine da 10 specialisti dermatologi.
Metodi. Nel periodo gennaio - giugno 2008 sono stati arruolati 248 pazienti affetti da acne di grado lieve/moderato (comedonica, infiammatoria o mista), di età mediana pari a 21 anni e sesso in prevalenza femminile, trattati con la crema AHA per 2 mesi da sola o in associazione con terapie convenzionali specifiche, locali (antibiotici, benzoil perossido, retinoidi) o generali (antibiotici, retinoidi). La tollerabilità è stata buona o eccellente nel 92.3% dei casi (con secchezza e desquamazione come effetti indesiderati più frequenti e significativa influenza del trattamento concomitante: P=0,014).
Risultati. I dati più interessanti dello studio riguardano l’efficacia, che è risultata alta nel 64,1% dei casi, senza differenze significative né in relazione al trattamento farmacologico concomitante e non (63,3% vs. 64,8%, P=0,68) né in relazione al tipo di acne (comedonica vs. infiammatoria vs. mista: 69,2% vs. 66,7% vs. 58%, P=0.15).
Conclusioni. I risultati di questo studio fanno quindi ipotizzare il possibile utilizzo di questo prodotto a base di AHA nell’acne di grado lieve/moderato anche in monoterapia; oltre a suggerirne le potenzialità d’impiego come mantenimento nelle forme di acne più severe dopo trattamenti farmacologici specifici.

inizio pagina