Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 April;145(2) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 April;145(2):151-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI  CHIRURGIA DERMATOLOGICA 

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 April;145(2):151-9

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Liposuzione a microcannula tumescente nel lipedema in stadio avanzato e nella malattia di Dercum

Wollina U., Goldman A., Heinig B.

1 Department of Dermatology and Allergology, Academic Teaching Hospital of the Technical, University of Dresden, Dresden, Germany; 2 Clinica Goldman of Plastic Surgery, Porto Alegre, RS, Brazil; 3 Centre for Physical Therapy and Rehabilitation, Hospital Dresden-Friedrichstadt, Academic Teaching Hospital of the Technical, University of Dresden, Dresden, Germany


PDF


Obiettivo. Sono stati valutati i risultati e i rischi associati alla liposuzione a tumescenza in pazienti affetti da lipedema in stadio avanzato o da malattia di Dercum.
Metodi. Sono stati inclusi nello studio sei pazienti trattati presso un singolo centro nel periodo di tempo compreso tra gli anni 2004 e 2008. Tutti i soggetti erano di sesso femminile, obesi (indice di massa corporea compreso tra 34 e 41,9; media 38,2±3,8) con un range di età compreso tra 29 e 78 anni (media 55,7±20,5 anni), cinque delle quali affette da co-morbilità.
Risultati. La quantità complessiva di lipoaspirato variava tra 1 500 ml e 4 800 ml. Il dolore è stato alleviato in tutte e quattro le pazienti affette dalla malattia di Dercum. La quantità di tessuto adiposo rimosso è risultata direttamente correlata al risultato in termini di alleviamento del dolore. La soddisfazione della paziente è stata “elevata” o “molto elevata” in 5 e “media” in una di loro. Il più frequente evento avverso è stata la met-emoglobulinemia (N.=4).
Conclusioni. La liposuzione a tumescenza rappresenta un’opzione di trattamento per il lipedema e la malattia di Dercum. Con un attento monitoraggio del paziente, la procedura è sicura anche in pazienti affetti da patologia in stadio avanzato, anziani e con co-morbilità.

inizio pagina