![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
casi clinici
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2010 February;145(1):135-8
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Lichen amiloidosico in un paziente di colore
De Pasquale R. 1, Caltabiano R. 2, Dinotta F. 1, Vasquez E. 2, Micali G. 1 ✉
1 Department of Dermatology, University of Catania, “G. Rodolico” Polyclinic, Catania, Italy 2 Department G.F. Ingrassia, Section of Anatomic Pathology, University of Catania, Catania, Italy
Il lichen amiloidosico è una varietà di amiloidosi cutanea primaria, priva di coinvolgimento sistemico, caratterizzata da una eruzione di papule multiple ipercheratosiche persistenti e pruriginose. L’eziologia è sconosciuta anche se l’irritazione cronica cutanea è stata proposta quale fattore eziologico. Riportiamo un tipico caso di lichen amiloidosico insorto in una paziente di colore. L’esame clinico rivelava la presenza di papule uniformi, lievemente translucide, brunastre, delle dimensioni di circa 1 cm di diametro massimo, in assenza di macule. L’esame istologico di alcune papule dimostrava la presenza nel derma di piccoli depositi globulari di una sostanza amorfa e lievemente eosinofila. Trattandosi di amiloide, tale sostanza veniva colorata con il Rosso Congo. L’amiloide forniva inoltre una birifrangenza verdastra al microscopio a luce polarizzata.