![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW ACNE AND ROSACEA: UPDATE IN 2009
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2009 December;144(6):673-88
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Rosacea: revisione delle attuali terapie topiche, sistemiche e basate sulla luce
Kennedy Carney C., Cantrell W., Elewski B. E.
Department of Dermatology, University of Alabama at Birmingham, Birmingham AL, USA
La rosacea rappresenta una frequente patologia infiammatoria cronica della cute della faccia caratterizzata da periodi di esacerbazione, remissione e possibile progressione. I principali sottotipi sono la rosacea eritemato-teleangectasica, la rosacea papulo-pustolosa, la rosacea fimatosa e la rosacea oculare. Sebbene la patogenesi sia sconosciuta, la rosacea è considerata una patologia infiammatoria. I singoli sottotipi sono probabilmente il risultato di differenti fattori patogenetici e, pertanto, rispondono meglio a differenti regimi terapeutici. L'approccio non farmacologico alla terapia è costituito da un'adeguata cura della cute, dall'allontanamento di fattori scatenanti e dalla fotoprotezione; inoltre, sono disponibili diverse terapie topiche, a base di erbe, sistemiche e basate sulla luce. Tra i trattamenti approvati dalla standard Food and Drug Administration (FDA), vi sono i trattamenti topici a base di sulfacetamide sodico, metronidazolo, e acido azelaico. La doxiciclina a dosi anti-infiammatoria, in formulazione a rilascio controllato di 40 mg, offre un'opzione di trattamento anti-infiammatorio, non antibiotico. La combinazione di acido azelaico o metronidazolo topico con la doxiciclina anti-infiammatoria sembrerebbe avere un effetto sinergico. L'isotretinoina per via orale è efficace nella rosacea fimatosa e nel trattamento della rosacea resistente. Le terapie basate sulla luce con il dye laser pulsato e con luce intensa pulsata sono efficaci nel trattamento dell'eritema e delle teleangectasie. Con l'espansione delle nostre conoscenze della rosacea e delle sue ozioni terapeutiche, il trattamento di questa patologia sarà sempre più variegato.