![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 December;143(6):415-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Sindrome di Ekbom: patologia di confine tra dermatologia e psichiatria
Simonetti V. 1, Strippoli D. 1, Pinciara B. 2, Spreafico A. 2, Motolese A. 3
1 Operative Unit of Dermatology “A. Manzoni”Hospital, Lecco, Italy 2 Operative Unit of Psychiatry “A. Manzoni” Hospital, Lecco, Italy 3 Operative Unit of Dermatology Macchi-Varese Hospital and Foundation, Varese, Italy
La sindrome di Ekbom o delirio di parassitosi rappresenta una psicosi monosintomatica caratterizzata dalla convinzione delirante del paziente, contro ogni evidenza, di essere infestato da parassiti cutanei. La sindrome colpisce particolarmente donne di media età, può essere l’unica manifestazione di disagio psicologico o rappresentare uno degli aspetti di un quadro psichiatrico più complesso, compromettendo quasi completamente il normale svolgimento di qualsiasi attività lavorativa e/o rapporto sociale. Gli autori presentano un caso clinico di recente osservazione e ne discutono gli aspetti clinico-diagnostici e terapeutici.