![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 October;143(5):347-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Nevo epidermico cheratinocitico con coinvolgimento del cavo orale e palatoschisi
Menni S., Boccardi D., Gualandri L.
Pediatric Dermatology Unit, Department of Dermatology San Paolo Hospital, University of Milan, Milan, Italy
Le sindromi del nevo epidermico rappresentano un gruppo eterogeneo di malattie genetiche caratterizzate dalla presenza di un nevo epidermico con coinvolgimento viscerale. Le sindromi del nevo epidermico cheratinocitico non sono un’entità ben definita, ma tutti i casi riportati in Letteratura dimostrano la presenza di un nevo epidermico cheratinocitico associato a differenti lesioni sistemiche. Nel caso clinico che riportiamo, la sindrome del nevo cheratinocitico è definita dalla presenza del nevo a livello facciale, di lesioni endorali e di palatoschisi in una bambina di 1 anno di età.