![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 October;143(5):339-46
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diffusa disseminazione cutanea di una leishmaniosi viscerale in corso di infezione da HIV: un percorso diagnostico e terapeutico complesso
Manfredi R. 1, Passarini B. 2, D’Antuono A. 2, Misciali C. 2, Marinacci G. 1, Calza L. 1
1 Division of Infectious Diseases Department of Internal Medicine, Aging and Nephrologic Diseases S. Orsola-Malpighi Hospital, Bologna, Italy 2 Division of Dermatology, “Alma Mater Studiorum” University of Bologna S. Orsola-Malpighi Hospital, Bologna, Italy
Un paziente affetto da un caso atipico e raro di leishmaniosi viscerale associata all’infezione da HIV complicata da un coinvolgimento cutaneo maculo-papulare diffuso ed aspecifico ha avuto un decorso molto prolungato ed un’assenza di risposta a ripetuti cicli di attacco/mantenimento con amfotericina B liposomiale, malgrado una risposta immunitaria soddisfacente mantenuta grazie ad un concomitante potente trattamento antiretrovirale di combinazione. Soltanto la somministrazione endovenosa molto prolungata della più vecchia pentamidina isetionato associata alla somministrazione orale di paromomicina ha comportato una lenta, ma completa guarigione sia della leishmaniosi viscerale sia della sua relativa disseminazione cutanea, in assenza di eventi avversi e di recidive di malattia a lungo termine.